25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Per Libere Sinergie, per tutte le associazioni, per tutte le donne, ogni giorno è un giorno di piccole e grandi azioni contro la violenza sulle donne, in ogni forma si manifesti, anche la più apparentemente innocente, magari nascosta in una battuta, contenuta in una privazione, manifestata senza ritegno, perpetrata con i trattamenti diseguali che vogliono mantenere le disuguaglianze, le dipendenze, fisiche o psicologiche che siano.
Una lotta che Libere Sinergie conduce in sinergia con tante altre realtà che nel quotidiano incidono con serietà e costanza: singole persone, gruppi informali, associazioni piccole e grandi, locali e internazionali, con i quali costituiamo una rete di azioni concrete e ideali.
In questo 25 novembre di distanziamenti e lontananze, chiusure e solitudini, Libere Sinergie non si ferma e anzi affianca proposte virtuali a quelle reali, raddoppiando i progetti AmAbilità e Com’eri vestita?
AmAbilità è un progetto che usa elementi di arredo urbano – saracinesche, murales, panchine – per denunciare alla luce del sole ogni tipo di violenza e per rendere consapevole ogni persona che la violenza sulle donne riguarda tutti.
Saracinesche • Realizzate in collaborazione con i docenti e gli studenti dello IED, Istituto Europeo di Design e con il patrocinio del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Qui il nuovo bellissimo video sul lavoro collettivo che sta colorando le serrande dei negozi di Milano
In una gallery invece abbiamo raccolto le foto delle saracinesche e in una mappa disegnato la fotografia d’insieme delle saracinesche sparse per la città.
Panchine rosse • Noi e non solo noi ne abbiamo colorate tante, ovunque. Sempre più diffuse, sono ormai universale segno permanente di memoria e tappa di un percorso di sensibilizzazione contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Il 24 novembre abbiamo fatto un’inaugurazione virtuale ma reale della nuova panchina rossa alla Fabbrica del Vapore, Milano, realizzata in collaborazione con Acea Odv, The Art Land Aps, Fattoria Vittadini, Fabbrica del Vapore Ats
https://amabilita.org/le-panchine-rosse/
Murales • Per ora sono due, grandi, belli, colorati, che rendono muri grigi una lavagna dalla quale lanciare un messaggio corale contro le violenze. Un terzo murale è in arrivo, per continuare celebrare la forza delle donne e degli uomini impegnati in questa lotta senza confini.
https://amabilita.org/i-murales/
Com’eri vestita? Una mostra-denuncia che arriva da lontano, dagli Stati Uniti dove è stata pensata e realizzata. Importata, con l’autorizzazione delle ideatrici, Com’eri vestita? è stata adattata da Libere Sinergie alla realtà italiana per stigmatizzare quella domanda spesso sottesa e spesso esplicitata che colpevolizza le donne vittime di violenze. In Italia la mostra ha toccato oltre 100 tappe e gira ora le scuole del Paese in sinergia con Amnesty International Italia. Con loro, per questo 25 novembre 2020 nel quale non ci è possibile fare installazioni nel senso classico del termine, abbiamo realizzato un video suggestivo che potete vedere qui.