Libere Sinergie e Cetec organizzano un incontro con alcune delle donne intervistate all’interno del progetto “Milano è donna”.

Dal prezioso lavoro di Giovanni Zaccherini e Luisa Mariani per il progetto “Milano è Donna” che si prefigge di mettere in luce e valorizzare una parte delle eccellenze femminili della città, sono nati due volumi “Milano è donna” e “Milano al femminile”, pubblicati da Jaca Book, che raccolgono 130 interviste pubblicate sul Wall Street International Magazine effettuate a donne milanesi che si sono contraddistinte per il loro impegno. I proventi della vendita dei testi pubblicati sono stati devoluti alla Casa Sollievo Bimbi del VIDAS.

LE DONNE, accomunate da esperienze di grande professionalità e umanità “sono generalmente figure discrete, sobrie, consone allo stile milanese, poco esibizionista e parolaio e molto concreto ed operativo.”
Giovanni Zaccherini

Una terza serie di interviste è finalizzata a mettere in luce l’operato di donne impegnate in attività di Cura. Donne che si prendono cura del corpo, della mente, del sociale, della legge. Molte sono anche le testimonianze del loro impegno durante la pandemia.
L’incontro del 24 settembre ha l’obiettivo di fare incontrare le donne della cura, offrire loro un riconoscimento pubblico, far conoscere il loro operato e creare opportunità per costituire una rete di “libere Sinergie”.

L’incontro sarà anche l’occasione per ricordare e ringraziare il Dr. Giovanni Zaccherini mancato a gennaio.